Resina flessibile colabile per rivestimenti: resistenza ad impatto e abrasione.
Per costruire:
♦ Smorzatori di vibrazioni
♦ Guide di assemblaggio
♦ Sigilli flessibili
♦ Prototipi elastici
♦ Modelli e forme di fonderia
♦ Nastri trasportatori
♦ Pneumatici in gomma piena
♦ Rulli trasportatori
Per rivestire:
♦ Cilindri
♦ Centrifughe
♦ Tamburi pulenti
♦ Serbatoi
♦ Cadute e imbuti
♦ Pompe
♦ Containers
♦ Miscelatori secchi e umidi
♦ Cicloni
♦ Contenitori
♦ Aree di carico
Weicon Uretano: Pretrattamento della superficie
La superficie deve essere pulita, asciutta e sgrassata. Quasi tutti gli inquinanti superficiali, come olio, grasso, polvere e sporco possono essere rimossi con il Detergente per Superfici WEICON o con il Detergente di Adesivi e Sigillanti WEICON (residui di vecchie vernici). Se le superfici sono molto sporche o lisce, l'adesione può essere ottimizzata con la sabbiatura o con un irruvidimento meccanico.
L'uso di un primer può migliorare l'adesione su alcune superfici.
Weicon Uretano: Primer M 100
Per materiali non assorbenti come alluminio, acciaio, acciaio inox, ottone, zinco, banda stagnata, plastiche come PA 6.6, GRP, PUR, superfici laccate e smaltate, ceramica e vetro rivestito.
Base: Solvente - contiene resina sintetica.
Colore: Trasparente.
Densità: 0,8 gr/cm³.
Weicon Uretano: Primer S 300
Per materiali porosi e assorbenti quali legno, cemento, pietra, ecc…
Base: Solvente - contiene poliuretano.
Colore: Trasparente
Densità: 1,03 gr/cm³
Consumo: circa 200ml per m²
Weicon Uretano: Confezioni:
Le indicazioni e raccomandazioni qui indicate non devono essere considerate come caratteristiche garantite del prodotto. Sono basate infatti su test di laboratorio e su esperienza pratica. Siccome le varie applicazioni individuali sono al di là della nostra conoscenza, controllo e responsabilità, queste informazioni sono fornite senza alcun obbligo. Garantiamo la continua ottima qualità dei nostri prodotti essendo questi esenti da difetti in conformità con e soggetti alle nostre Condizioni Generali di Vendita. Tuttavia consigliamo delle adeguate prove pratiche e di laboratorio per stabilire se il prodotto sia conforme alle caratteristiche richieste. Un reclamo non può derivare da questi test. L'utilizzatore ha responsabilità per applicazioni non appropriate o non specificate.