Grassi ad alto rendimento per lubrificazione, separazione e protezione
Anche nell'attuale era di alta tecnologia l'attrito e l'usura costituiscono un problema in molti settori industriali. Riparazioni prolungate, lunghi tempi passivi, intervalli di manutenzione più brevi e più breve utilizzo di attrezzi e impianti ne sono la conseguenza causando enormi costi ogni anno.
E' perciò importante prevedere fin dalla fase di costruzione un lungo periodo di funzionalità dell'impianto e degli attrezzi. Durante la progettazione delle parti mobili di impianti e attrezzi il lubrificante deve essere considerato un elemento di calcolo in riferimento ai valori di attrito e usura.
Il responsabile dell'impianto deve avere la garanzia di un funzionamento privo di disturbi e danni. La durata delle parti lubrificate dipende per buona parte dalla scelta e dall'uso del lubrificante adatto. Oggigiorno vengono sviluppati costantemente nuovi lubrificanti ad alto rendimento in modo che soddisfino i crescenti requisiti di impianti e attrezzi.
Ciò che maggiormente si richiede a questi lubrificanti ad alto rendimento è di consentire la massima forza di trasmissione con il minor attrito e la minor usura possibili. Inoltre altre proprietà importanti sono la resistenza all'acqua e a prodotti chimici, la compatibilità con materie plastiche e la resistenza alla corrosione.
I grassi ad alto rendimento WEICON sono stati sviluppati particolarmente per soddisfare le suddette richieste.
Forniscono una protezione prolungata contro attrito ed usura e consentono perciò:

-
più lunghi intervalli fra un ingrassaggio e l'altro
-
prolungata funzionalità di impianti e attrezzi con elevato mantenimento del loro valore
-
riduzione della manutenzione e dei lavori di riparazione
-
maggior efficienza e riduzione dei costi.
Per scegliere il prodotto WEICON più appropriato vanno tenuti presenti i seguenti fattori tribologici:
-
specifiche di disegno (ad es. tipo di materiale, qualità della superficie, geometria dei componenti)
-
sollecitazioni (ad es. velocità, vibrazioni, pressione)
- condizioni ambientali (ad es. temperatura, umidità, accumulo di polvere).
Inoltre, il costante sviluppo ed avanzamento in linea con le più recenti richieste ambientali garantisce un livello di qualità elevato e costante.
Dati tecnici sui prodotti, una tabella per la scelta dei vari tipi e informazioni di base sulla “Tribologia” sono riportati nel seguente catalogo in pdf: